Per qualsiasi necessità investigativa o solo per chiedere informazioni, contattaci senza impegno!
La concorrenza sleale secondo l’art.2598 c.c. si concretizza in tecniche non conformi ai principi della correttezza professionale, volte allo sviamento della clientela e al danneggiamento dell’azienda altrui e si configura in differenti fattispecie, spesso esterne all’ambiente ma che possono coinvolgere anche figure ben inserite all’interno dei processi decisionali dell’organigramma aziendale.
È necessario accertare e comprovare l’eventuale concorrenza sleale in essere attraverso sofisticate tecniche professionali. La CSZ Investigazioni Private Padova, interviene tempestivamente con un’analisi delle circostanze, vagliando la migliore possibilità di indagine al fine, non solo di limitare i danni ma anche di chiedere e ottenere un opportuno risarcimento in sede di giudizio.
Oltre alle fattispecie più evidenti e conosciute, quali la rivendita e l’appropriazione indebita di beni e servizi, vi sono forme latenti di riproduzione e concorrenza delle azioni imprenditoriali come ad esempio, l’imitazione delle modalità di marketing e pubblicità, il fenomeno del dumping/vendita sottocosto, che consiste nel presentare un prodotto ad un importo nettamente ridotto rispetto al prezzo di mercato, con l’intenzione di eliminare gradualmente gli avversari conquistando il monopolio di mercato per poi stabilire autonomamente il nuovo prezzo.
L’indagine investigativa è opportunamente mirata a documentare gli atti di concorrenza sleale tipici (atti di imitazione, confusione, di denigrazione e di vanteria …) e atti di concorrenza sleale atipici (storno di dipendenti, boicottaggio, sottrazione di segreto industriale, pubblicità menzognera, frode in commercio …).
Nell’ambito delle indagini aziendali, la CSZ Investigazioni Private Padova, analizza e raccoglie la documentazione necessaria per una valida presentazione in sede di giudizio, contribuendo in modo determinante alla vincita della causa.
... nessun dubbio ...
Per un preventivo di fattibilità, tempi e costi dell’indagine vi invitiamo a fornirci al primo incontro gratuito e non impegnativo, tutti gli elementi utili. È garantita la massima privacy già dal primo contatto e appuntamento. Se si decide di non procedere con l’indagine, tutti i dati forniti verranno eliminati e non ne verrà tenuta traccia nel massimo rispetto del segreto professionale di cui gli artt. 200 codice di procedura penale (Segreto Professionale) e 622 Codice penale (Rivelazione del segreto professionale).
Altre casistiche nelle quali l’indagine da parte dell’Investigatore Privato diventa di fondamentale importanza sono: