Per qualsiasi necessità investigativa o solo per chiedere informazioni, contattaci senza impegno!
Questi comportamenti si manifestano prevalentemente in contesti di aggregazione sociale, come l’ambiente scolastico, e interessano principalmente la fascia d’età compresa tra gli 11 e i 17 anni. Questo periodo, particolarmente delicato e sensibile, è caratterizzato da aspetti che spesso diventano oggetto di attenzione da parte del bullo, come la forma fisica, la sessualità, l’etnia e l’esclusione sociale.
Lo sviluppo tecnologico ha portato alla comparsa del cyberbullismo, più pericoloso del bullismo “tradizionale” per l’assenza di limiti, per l’anonimato e per l’accesso e controllo di molte informazioni personali della vittima.
Bullismo e cyberbullismo hanno conseguenze molto gravi e spesso irreparabili, tra cui danni psicologici, sfiducia nelle relazioni sociali, scarsa autostima e depressione. Poiché questo fenomeno colpisce principalmente gli adolescenti, è probabile che, per timore o esitazione, scelgano di non parlarne, amplificando così i suoi effetti negativi.
Diventa quindi importante prendere i provvedimenti adeguati nel caso si sospetti che il proprio figlio o una persona vicina sia vittima di bullismo o cyberbullismo.
Tra i segnali più comuni da non sottovalutare troviamo:
– scuse per evitare l’ambiente scolastico;
– perdita o danneggiamento del materiale scolastico;
– lividi o percosse sul corpo;
– sbalzi d’umore;
– malesseri frequenti come mal di pancia e mal di testa;
– isolamento sociale.
La CSZ Investigazioni Private Padova, provvede alla raccolta degli elementi probatori utili e utilizzabili in giudizio, al fine di tutelare l’incolumità e i diritti della parte offesa.
... nessun dubbio ...
Per un preventivo di fattibilità, tempi e costi dell’indagine vi invitiamo a fornirci al primo incontro gratuito e non impegnativo, tutti gli elementi utili. È garantita la massima privacy già dal primo contatto e appuntamento. Se si decide di non procedere con l’indagine, tutti i dati forniti verranno eliminati e non ne verrà tenuta traccia nel massimo rispetto del segreto professionale di cui gli artt. 200 codice di procedura penale (Segreto Professionale) e 622 Codice penale (Rivelazione del segreto professionale).
Altre casistiche nelle quali l’indagine da parte dell’Investigatore Privato diventa di fondamentale importanza sono:
AFFIDABILITÀ PERSONALE DOMESTICO – COLF-BADANTI-BABYSITTER
TUTELA ALLA PERSONA – DIPENDENZE ALCOL/DROGHE/GIOCO D’AZZARDO